IL RUOLO DELLA L-ARGININA
L-Arginina fa parte degli aminoacidi semi essenziali in quanto può essere prodotta dal corpo stesso, ma spesso, come nel caso di situazioni di stress fisico, non in quantità sufficienti. È inoltre un aminoacido proteinogenico - precursore delle proteine - e quindi di fondamentale importanza per la costruzione muscolare.
Una dieta equilibrata, comprensiva di alimenti quali ad esempio tofu, noci, legumi, mandorle, soddisfa il fabbisogno di arginina di una persona sana. Tuttavia, nel caso di intensa e mirata attività fisica, un integratore può essere essenziale poiché:
- L’arginina contenuta dagli alimenti deve essere prima scissa e decomposta dal nostro organismo, mentre quella degli integratori è in forma libera e quindi più rapidamente assorbile.
- Per ottenere benefici in ambito sportivo unicamente attraverso l’alimentazione, bisognerebbe consumare dosi spropositate dei cibi che la contengono.
È coinvolta in diversi processi del corpo, ma in particolare favorisce la formazione di ossido nitrico (NO) che promuove la vasodilatazione e il miglioramento della circolazione, favorendo un rapido afflusso di nutrienti ai muscoli. Ciò favorisce pump muscolare e potenza durante l’allenamento e più energia.
L’arginina non è d’aiuto solamente a chi pratica sollevamento pesi o crossfit, ma anche a chi pratica cardio e sport di resistenza, come nuoto o corsa, in quanto favorisce la produzione di energia in assenza di glicogeno muscolare.
Essa contribuisce inoltre alla definizione muscolare stimolando la secrezione di insulina, la sintesi di creatina e l’immagazzinamento di glucosio, proteine e carboidrati nel tessuto muscolare.
Se assunta dopo l’allenamento può accelerare i tempi di recupero migliorando la generale rigenerazione dell’organismo dopo lo sforzo fisico, favorendo l’afflusso delle sostanze nutritive alle cellule e l’eliminazione di prodotti metabolici come acido lattico e ammoniaca.
USATO PER
- Miglioramento del pump muscolare (potenza) e della resistenza (anche nel cardio)
- Crescita e definizione muscolare
- Accelerazione dei tempi di recupero
DOSAGGIO E ASSUNZIONE
Assumere da 1 a 3 capsule al giorno - a seconda delle esigenze - 30 – 45 minuti prima dell’allenamento. Nel caso di più allenamenti settimanali si consiglia di assumerla tutti i giorni a stomaco vuoto e con almeno 300 ml di liquidi.
Durante l’assunzione di L- arginina non si verificano fenomeni di assuefazione. Pertanto, può essere assunta in maniera continuativa.
DA SAPERE
- È ideale l’associazione alla creatina in quanto ne aumenta l’assorbimento, favorendo la definizione muscolare.
- La combinazione con un complesso antiossidante invece, favorisce la rigenerazione muscolare.
- Adatta a uomini e donne
- Può peggiorare l'Herpes labiale
- Se si assume viagra, chiedere al medico prima dell’assunzione