GUGGUL: L’OLEORESINA INDIANA
Il Guggul è un’oleoresina ottenuta dalla pianta di Mirra mukul (Commiphora mukul) che cresce in India e in Nord Africa. Viene tradizionalmente usato nella medicina ayurveda come rasayana (cioè rimedio) naturale per le sue proprietà antinfiammatorie e antireumatiche.
Ma cosa rende il guggul così speciale? Per sopravvivere alle dure condizioni del deserto in cui cresce spontanamente, questa pianta ha dovuto sviluppare diversi elementi fitochimici, tra cui l'acido gallico, la quercetina, i guggulsteroni e flavoni. Per questo motivo, abbiamo scelto non solo un estratto altamente dosato (10:1), ma anche una standardizzazione al 4% di flavoni. Ovviamente, il nostro integratore è privo di additivi e 100% vegan!
SVILUPPATO PER
IL guggul è stato molto apprezzato nella medicina ayurvedica per migliaia di anni. È considerato benefico per l'equilibrio dei dosha, ma è stato anche usato per varie condizioni infiammatorie.
BUONO A SAPERSI
- Guggul deriva dal sanscrito e significa ""protegge dalle malattie"", che si riferisce a tutti i suoi usi tradizionali per contrastare vari tipi di disturbi.
- Il Guggul (mirra) era in realtà ciò che Gasparre, uno dei Magi biblici, donò a Gesù dopo la sua nascita.